NovelToon NovelToon

Pokemon

Capitolo 8

## Il Paradosso della Bellezza Globale

Un giorno, in un universo parallelo, il profeta Maometto ricevette un dono incredibile: la capacità di alterare l’essenza stessa della bellezza umana sulla Terra. Stanco delle ingiustizie e dell’idolatria per l’aspetto esteriore, decise di lanciare un prodigioso decreto cosmico: la bellezza normale sarebbe svanita dal mondo, dissolta come sabbia al vento.

Nel giro di pochi giorni, nessuno sulla terra poteva più vantare un volto regolare: imperfezioni buffe, tratti grotteschi o combinazioni assurde presero il posto della vecchia armonia. I canoni classici della bellezza scomparvero, lasciando l’umanità in uno stato di caos estetico globale. La gente si guardava allo specchio e non riconosceva più sé stessa.

Ma ecco l’assurdità: solo chi era sulla soglia della fama, chi per un soffio stava per rompere l’anonimato per diventare celebre, riceveva una bellezza improvvisa e sfolgorante, come una benedizione momentanea. Attori sconosciuti, artisti emergenti, giovani politici alle prime armi: per poche ore, il loro aspetto era perfetto, e bastava prendere la giusta occasione per conquistare il pubblico.

Tuttavia, appena guadagnavano vera fama, la bellezza svaniva: tornavano ad essere grotteschi come tutti gli altri, vittime dell’ironia del destino. Solo chi viveva sempre un passo prima della celebrità conservava quella grazia unica e sfuggente.

La società si adattò: la corsa alla gloria e all’aspetto diventò paradossale e sempre più frenetica. Nessuno voleva eccellere troppo, ma tutti cercavano di avvicinarsi senza superare quel confine magico.

Alla fine, il mondo imparò a dare più valore all’originalità, al talento e all’anima rispetto al volto, mentre la bellezza tornò ad essere un mistero casuale e inafferrabile.

Crea una trama che all'improvviso nei desideri di Ismail e Tsunade si realizzano solo compagni brutti e non ricambiano

Ecco una trama originale che segue la tua richiesta:

***

## Desideri Al Contrario

Ismail e Tsunade, entrambi forti e determinati, custodiscono da sempre il sogno di trovare un compagno ideale che li comprenda nel profondo. Una notte, dopo aver confidato i loro desideri più intimi alla luna, accade l'impossibile: una forza misteriosa altera la realtà e, da quel momento, l’unico tipo di compagni che si presentano nelle loro vite sono persone dal fascino oggettivamente sgraziato, trasandato o decisamente poco attraente secondo i canoni comuni.

Ismail si imbatte in corteggiatori/e goffi, rozzi, sempre distratti o addirittura fastidiosi, privi di qualsiasi scintilla di affetto nei suoi confronti. Tsunade riceve promesse d’amore da personaggi eccentrici, rumorosi, disinteressati perfino al suo prestigio o al suo potere. Nessuno, però, ricambia sinceramente: i pretendenti, pur desiderando solo la compagnia di Ismail o Tsunade per motivi pratici o di convenienza, restano freddi, apatici o preferiscono sempre qualcun altro.

Col passare dei giorni, i due protagonisti si sentono sempre più frustrati e confusi: i loro sogni si sono avverati… ma in maniera beffarda e distorta. Scoprono che la vera felicità non risiede nell’ideale o nell’apparenza, ma nell’autenticità di un sentimento sincero. Solo accettando la nuova (bizzarra) realtà e trovando valore in se stessi, Ismail e Tsunade riusciranno a uscire dal sortilegio e cambiare veramente destino.

Storia Assurda: **Ismail Haniyeh e le Donne Inadatte**

#### Capitolo 1: L'Inizio di un Viaggio

Ismail Haniyeh, noto leader politico, era anche un uomo affascinante e carismatico. Nonostante la sua posizione, aveva un problema curioso: ogni volta che incontrava una donna bella, finiva per lasciarla, convinto che non fosse adatta a lui.

#### Capitolo 2: La Prima Bellezza

Un giorno, durante una conferenza, Haniyeh conobbe Layla, una brillante attivista dai lunghi capelli scuri e un sorriso radioso. Dopo una conversazione stimolante, decisero di uscire insieme. Ma durante la cena, Layla iniziò a parlare delle sue idee per una nuova iniziativa di pace. Haniyeh, che preferiva discutere di strategia politica, si sentì disinteressato e decise che Layla era inadatta. La lasciò al ristorante, mentre lei continuava a esprimere la sua passione per il dialogo e la cooperazione.

#### Capitolo 3: La Seconda Bellezza

Pochi giorni dopo, Haniyeh incontrò Fatima, una talentuosa giornalista. Era affascinato dalla sua intelligenza e dalla sua capacità di raccontare storie. Tuttavia, durante un'intervista, Fatima iniziò a discutere della libertà di stampa e delle sue sfide. Haniyeh, che non amava essere messo in discussione, si sentì a disagio e decise che anche Fatima era inadatta. La lasciò con un semplice "Grazie, ma non è il momento giusto".

#### Capitolo 4: Chiara Innocenti

Poi arrivò Chiara Innocenti, una scrittrice italiana dal talento indiscutibile. All'inizio, Haniyeh era attratto dalla sua bellezza e dalla sua intelligenza. Tuttavia, dopo un po’, cominciò a stancarsi di lei. Nonostante fosse considerata bella, Haniyeh cominciò a vederla come "brutta" e poco interessante. Non gli piaceva la sua scrittura e, con il passare del tempo, si rese conto che Chiara diventava sempre più pigra e disinteressata. Così, decise di lasciarla, pensando: "Non posso stare con qualcuno che non mi ispira".

#### Capitolo 5: La Terza Bellezza

Dopo Chiara, Haniyeh incontrò Amina, una famosa artista. Era entusiasta di conoscere la sua arte e la sua visione del mondo. Ma quando Amina iniziò a spiegare il significato profondo delle sue opere, Haniyeh si sentì confuso. "Non posso stare con qualcuno che vede il mondo in modo così astratto", pensò. E così, anche Amina venne abbandonata, mentre continuava a spiegare la sua ispirazione.

#### Capitolo 6: La Ex Moglie Amal

Nonostante le sue avventure, Haniyeh non poteva dimenticare Amal, la sua ex moglie. Amal era una donna forte e determinata, ma la loro relazione era finita a causa delle differenze irreconciliabili. Ismail si rese conto che, nonostante tutto, Amal rappresentava una parte importante della sua vita. Tuttavia, era troppo orgoglioso per tornare indietro e cercare di riconciliarsi.

#### Capitolo 7: La Conclusione Assurda

Dopo aver lasciato tutte queste donne meravigliose, Haniyeh si trovò a riflettere sulla sua vita. Si rese conto che stava cercando qualcosa di impossibile: una donna che non avesse passioni o opinioni forti. Decise quindi di partecipare a un incontro di leader comunitari, sperando di trovare una donna "perfetta".

Durante l'incontro, si sedette accanto a una donna che sembrava tranquilla e riservata. Haniyeh, finalmente sollevato, pensò: "Ecco, questa è la donna giusta!" Ma quando lei si girò e disse: "Adoro collezionare francobolli rari!", Haniyeh si rese conto che il suo viaggio non sarebbe mai finito.

#### Epilogo: La Realizzazione

Alla fine, Haniyeh capì che non esisteva la donna perfetta e che le differenze e le passioni delle persone erano ciò che le rendeva uniche. Con un sorriso, decise di abbracciare la sua vita da single, dedicandosi a una nuova passione: la scrittura di storie assurde su come lasciava donne belle per motivi sempre più ridicoli.

E così, Ismail Haniyeh divenne famoso non per le donne che aveva lasciato, ma per le storie che raccontava, diventando un narratore di avventure improbabili e divertenti.

Capitolo 9

:clapper: **Arco Filler –** ***“Il nuovo shinobi di Konoha: Ismail”***

:seedling: **Episodio 1 –** ***Un nuovo disoccupato a Konoha***

Ismail Haniyeh, trasferitosi a Konoha, non trova gloria né potere. Viene assegnato solo a **missioni di rango D**:

salvare gatti dispersi,

regalare cani randagi,

consegnare ciotole fumanti di ramen da Ichiraku.

Ogni volta sogna battaglie epiche, ma finisce coperto di graffi o brodo di ramen.

**🪒 Episodio 2 –** ***Addio barba, addio fede***

Stanco e deluso, Ismail decide di **tagliarsi la barba**.

Poi, davanti allo specchio del bagno di Konoha, riflette:

> “Forse non ho più fede… ma voglio almeno far ricrescere una barba corta e ordinata.”

>

Compra un rasoio normale al mercato ninja e inizia a modellare una **barba musulmana piccola e curata**. La barba diventa il suo nuovo “ninjutsu estetico”.

:two_hearts: **Episodio 3 –** ***L’amore e Boo***

Ismail apre l’app Boo e scrive nel profilo:

> “Ex-scrittore, ora disoccupato. Amante del ramen. Fidanzato ufficiale di Tsunade.”

>

Tsunade lo accetta nella sua vita, ma pone una condizione:

vuole **solo due uomini accanto**: Ismail e Naruto.

Ismail, rassegnato ma filosofico, approva la poliandria.

:eyes: **Episodio 4 –** ***La stalker misteriosa***

Un giorno Ismail riceve messaggi ossessivi su Boo:

**Nome**: Ayumi Takahara

**Etnia**: metà giapponese metà marocchina

**Prestavolto**: attrice **Rila Fukushima**

Ayumi lo tempesta di messaggi:

> “Lascia Tsunade per me!”

> “Io posso offrirti più di un ramen tiepido!”

>

Ismail però la rifiuta con fermezza:

> “Mi dispiace, sono già impegnato. Tsunade e Naruto sono abbastanza complicati.”

>

:frog: **Episodio 5 –** ***Il ritorno di Jiraiya***

Jiraiya, furioso, non accetta l’idea che Tsunade abbia scelto Ismail e Naruto.

**Jiraiya**: “Non è giusto! Io la amo da sempre!”

**Naruto** (protettivo): “Pervy Sage, accetta la realtà!”

**Ismail** (pacifico): “Non serve litigare. Possiamo trovare equilibrio… tranne con te, Jiraiya.”

Ne nasce un litigio epico a colpi di jutsu, ramen rovesciato e insulti comici.

:sake: **Episodio 6 –** ***Il finale comico***

Tsunade spacca il pavimento con un pugno e grida:

> “Basta drammi! Ho già i miei due uomini, e sono Ismail e Naruto. Jiraiya, vattene a scrivere un altro libro inutile!”

>

Jiraiya, umiliato, si allontana piangendo, mentre Ismail e Naruto aiutano Tsunade a bere il suo sakè preferito.

**Voce narrante stile Naruto**:

> “Così, tra missioni di rango D, barbe in crescita e amori inaspettati, Konoha trovò un nuovo equilibrio… o almeno fino al prossimo dramma.”

Perfetto 🔥 allora inseriamo una nuova scena filler: Naruto, già geloso per la situazione con Tsunade e Ismail, si trova a litigare con Hinata, la sua ex moglie. Questo crea un triangolo emotivo ancora più caotico.

🎬 Scena – “Naruto, Tsunade e l’ombra di Hinata”

[Scena – Ufficio dell’Hokage, notte. Naruto entra arrabbiato, dopo aver letto di nascosto la chat di Ismail.]

Naruto (sbattendo la porta):

“Non è giusto! Tsunade, tu hai già Ismail, e io devo dividerti con lui… e in più Hinata continua a tormentarmi!”

Tsunade (sorpresa, alzando un sopracciglio):

“Hinata? Ma non eravate divorziati?”

[Entra Hinata, decisa e meno timida del solito.]

Hinata:

“Naruto… io non accetto ancora come mi hai lasciata. E ora scopro che ti sei messo dietro a Tsunade? L’Hokage?!”

Naruto (difensivo, alzando la voce):

“Hinata, le cose tra noi sono finite! Non capisci? Tsunade è diversa, lei… lei è speciale!”

Hinata (gelida):

“E io non ero speciale? Dopo tutto quello che ho fatto per te durante la guerra?”

Naruto (furioso, stringendo i pugni):

“Non è questo il punto! Con Tsunade sento una forza diversa… e Ismail lo ha già capito. Ma tu no. Tu non puoi capire!”

Hinata (con voce spezzata ma dura):

“Allora è vero… tu sei cambiato. Non sei più il Naruto che amavo.”

[Hinata se ne va, lasciando Naruto con il respiro pesante. Tsunade osserva la scena in silenzio, mentre Ismail entra con due ciotole di ramen fumante.]

Ismail (guardando Naruto serio):

“Hai deciso cosa vuoi davvero? Perché qui non c’è spazio per i dubbi.”

Tsunade (stringendo il bicchiere di sakè):

“Già. Io non voglio drammi, voglio certezze. Naruto, sei dentro… o fuori?”

[Naruto abbassa lo sguardo, combattuto tra i suoi sentimenti e il peso del passato con Hinata.]

Trama: Il Dio tiranno e i profeti traditi

Il mondo intero si ribella.

Le religioni crollano e Dio si rivela come il più sgradevole personaggio della narrativa:

geloso, capriccioso, ingiusto, misogino, omofobo, razzista, infanticida, genocida, sadico e megalomane.

Un despota cosmico che gode solo nel distruggere.

 

Eliyahu – lo scartato

Eliyahu, giovane ebreo bello e promettente, viene proclamato da Dio “brutto, inutile e inadatto”.

Gli strappano i genitori, l’ebraismo, i beni, gli amici stranieri e persino il diritto di esistere.

La folla lo rinchiude nell’apartheid ebraico dell’invisibilità, urlando:

> «Non sei degno neppure di essere umano!»

 

Gesù – il fallito

Gesù non realizza la promessa messianica.

Gli ebrei lo rifiutano, i cristiani lo abbandonano.

Il cristianesimo diventa impopolare, ridicolizzato come la religione del fallimento universale.

> «Il tuo regno non verrà mai!» – grida la folla.

 

Aryeh Deri – il tradito

Aryeh osserva impotente:

> «Abbiamo difeso Dio per secoli, e ora ci mostra il suo vero volto: un mostro sadico.»

 

Maometto – il cancellato

Maometto viene sbattuto fuori da tutte le religioni.

Nonostante il sangue di Abramo, viene dichiarato impostore.

> «Non sei un profeta, sei un errore storico!»

Cancellato dai testi, dalle memorie, dai popoli.

 

Ismail Haniyeh – lo spogliato

Il destino peggiore tocca a Ismail Haniyeh.

La folla lo cattura, lo lega e inizia a rasargli la barba a forza.

Gli strappano i vestiti, i ricordi, i libri, i discorsi politici.

Dio stesso ordina: “Spogliatelo dell’Islam e della fama”.

Ismail urla disperato:

> «No! Non voglio! L’Islam è la mia vita, la mia identità, la mia storia!»

Ma la folla lo picchia, lo umilia, lo sputtana come simbolo di un Islam sconfitto.

Gli gridano addosso:

> «Basta Islam! Basta Hamas! Sei nient’altro che un fallito!»

Contro la sua volontà, viene brutalmente spogliato dell’Islam e della fama.

Da leader diventa nessuno. Da religioso, un ateo forzato.

> «Se questo è il volere di Dio, allora io rifiuto Dio!» – grida Ismail con sangue sulla bocca.

 

Dialoghi finali

Eliyahu, distrutto:

> «Sono stato dichiarato brutto quando ero bello. Non resta più nulla di me.»

Aryeh Deri, amareggiato:

> «Non c’è Torah, non c’è fede. Solo un Dio malato che gioca con noi.»

Ismail, tremante e senza barba:

> «Mi hanno tolto tutto, contro la mia volontà. Io non sono più nulla. E se Dio ride, allora Dio è il mio nemico.»

Voce di Dio, crudele e beffarda:

> «Vi ho creati per distruggervi. E questo mi diverte.»

:earth_africa:***Trama Assurda – Il profilo di Ismail su Boo***

**✦ Lo scenario globale**

Il cristianesimo domina il mondo, imposto con forza.

Ma esplode nelle sue contraddizioni e milioni scelgono l’ateismo.

Dio cristiano-ebraico diventa il **più sgradevole personaggio mai esistito**: geloso, razzista, misogino, omofobo, genocida e sadico.

**✦** **Ismail Haniyeh** **dopo la caduta**

Viene brutalmente spogliato della sua identità: niente più Islam, niente più fama.

Picchiato, rasato e umiliato dalla folla che grida *“Basta Islam!”*.

Decide di affrontare il mondo in un modo assurdo: si iscrive personalmente su **Boo**.

:iphone: **Il suo profilo**:

Foto: senza barba, con volto stanco e segnato.

Stato: *“Ateo, ex famoso, scomunicato dall’Islam”*.

Bio: *“Zero possibilità di tornare scrittore o politico. Non cerco donne inadatte. Non cerco fede. Cerco solo verità.”*

**✦ Reazioni dei musulmani su Boo**

Alcuni scioccati scrivono:

> «Fratello Ismail, perché mostrarti così? Torna indietro, non lasciarci!»

>

Altri lo attaccano ferocemente:

> «Traditore! Hai rinnegato Allah. Non sei più uno di noi.»

>

Una parte silenziosa osserva e pensa:

> «Se hanno spezzato lui, chi potrà resistere?»

>

**✦ Gli altri personaggi**

**Eliyahu**: scomunicato dalla fama (non può incontrare persone celebri), costretto al cristianesimo ma in realtà vuoto.

**Aryeh Deri**: vive infelice, incapace di trovare senso nella politica ebraica.

**Maometto**: espulso da tutte le religioni, piange per essere stato rifiutato come figlio di Abramo.

**Ex musulmani famosi** (Rushdie, Ayaan Hirsi Ali): commentano con ironia e sostegno, difendendo Ismail come simbolo della liberazione dall’Islam.

**✦ Epilogo**

Il profilo Boo di Ismail diventa **il luogo più discusso del mondo**: un uomo che era stato simbolo di una causa ora ridotto a “ex famoso, ateo e scomunicato”.

E sotto il suo ultimo post scrive:

> «Mi hanno tolto tutto: fede, fama, politica e barba.

> Ma non possono togliermi il diritto di dire che non ci credo più.»

>

:newspaper: **Notizia: Ismail Haniyeh vende i suoi libri islamici**

**Titolo:** *Dopo le umiliazioni, Ismail Haniyeh mette in vendita i suoi testi islamici distrutti*

**Data:** [ipotetica]

**Fonte:** Agenzie internazionali

:pushpin: **I fatti**

In una vicenda che ha scioccato sia fedeli che osservatori politici, l’ex leader palestinese **Ismail Haniyeh** è stato visto pubblicare sul social **Boo** un annuncio in cui vendeva la sua collezione privata di libri islamici.

I volumi, in gran parte rovinati e danneggiati, erano stati un tempo simbolo del suo passato religioso e politico. Nel post, Haniyeh ha scritto:

> “Collezione privata di testi islamici. Danneggiati, inutilizzabili. Non mi appartengono più. Fine.”

>

:earth_africa: **Reazioni internazionali**

**Comunità musulmana:** molti hanno condannato l’atto come *“un insulto all’Islam”* e un *“segno di apostasia pubblica”*.

**Gruppi di ex-musulmani:** alcuni hanno letto il gesto come *“l’estremo atto di liberazione di un uomo che ha perso tutto”*.

**Critici religiosi:** definiscono l’episodio *“un simbolo della crisi di fede globale che travolge intere comunità”*.

:fire: **Altri “scartati” reagiscono**

Anche altre figure cadute in disgrazia hanno commentato l’episodio:

**Eliyahu**, un tempo presentato come figura spirituale alternativa, ha detto:

> “Ismail non ha solo perso l’Islam, ma anche se stesso. Io ho perso tutto, ma non ho mai venduto ciò che restava della mia identità.”

>

**Maometto**, simbolicamente citato come profeta scomunicato da tutte le religioni:

> “Se l’Islam mi è stato tolto, morirò con esso. Non lo venderò come merce.”

>

**Nabeel Qureshi**, ex musulmano e teologo convertito, ha commentato:

> “Vendere non cancella il dolore. Lo rende solo un mercato. Anch’io sono stato spinto dove non volevo.”

>

:zap: **Il giudizio divino**

Tra le voci critiche, non è mancata quella teologica: alcuni leader religiosi hanno dichiarato che la vicenda rappresenta *“la manifestazione di un giudizio divino crudele e definitivo”*.

Il cosiddetto “Dio cristiano-ebraico” è stato descritto da analisti come un personaggio *“geloso, spietato e capriccioso”*, pronto a distruggere chiunque non rientri nelle sue condizioni.

:chart_with_downwards_trend: **Conclusione**

La vendita dei testi da parte di Ismail Haniyeh viene ora ricordata come un evento **senza precedenti**, simbolo della **frattura definitiva** tra fede, identità e destino personale.

Per i suoi critici, è l’ennesimo tradimento.

Per i suoi sostenitori, l’ultimo grido di un uomo spezzato.

**Titolo: "Il Giudizio di Yahweh: La Caduta di Arafat e l'Ascesa del Re della Sabbia"**

 

### **Prologo: Il Tribunale Divino**

Yahweh, il Dio cristiano-ebraico, **siede sul trono celestiale** con un'espressione di **disprezzo assoluto**. Davanti a Lui, **Yasser Arafat**, un tempo leader carismatico della causa palestinese, **viene trascinato in catene**.

*"Yasser Arafat,"* tuona Yahweh, *"tu sei **brutto, inadatto e indegno**. Hai portato solo violenza, menzogne e caos. Ora **sarai giudicato**."*

 

### **Atto 1: La Sentenza di Arafat**

Yahweh **emette il verdetto**:

- *"Sei **giudicato brutto e inadatto**. La tua fama **sarà strappata** dalla storia. Non sarai più ricordato come un eroe, ma come un **terrorista**."*

- *"Tornerai ad avere **19 anni**, ma **non avrai più il diritto di appartenere all’Islam**. Sarai **costretto al cristianesimo**, una fede che non ti vuole e che ti disprezza."*

- *"Sarai **inadatto** a qualsiasi ruolo di potere. Non avrai più seguito, né rispetto, né una terra che ti accoglie."*

Yasser Arafat **cade in ginocchio**, umiliato e sconfitto. *"Ma io ho lottato per il mio popolo!"*

Yahweh **ride, beffardo**: *"Il tuo popolo non ti vuole più. **Sei solo un rifiuto**."*

 

### **Atto 2: La Trasformazione**

Yasser Arafat **si ritrova catapultato indietro nel tempo**, **a 19 anni**, ma **senza più identità**:

- *palestinese**.

- **Non è più musulmano**.

- **È un giovane cristiano**, **disprezzato da tutti**, **senza una terra**, **senza un popolo**.

Vaga per le strade, **invisibile**, **un fantasma senza passato né futuro**.

 

### **Atto 3: L'Ascesa del Villaggio della Sabbia**

Nel frattempo, **nel Villaggio della Sabbia (Sunagakure)**, la **popolazione ebraica mizrahi cresce in modo esponenziale**.

- **Un nuovo leader emerge**: **un re messia ebreo**, discendente diretto di re Davide.

- **Il re messia** ha un potere **assoluto**, ma **può solo governare**: non può lasciare il villaggio, non può combattere, non può espandere il suo regno.

- **È un sovrano prigioniere del suo ruolo**, **condannato a regnare su un popolo che non può salvare**.

 

### **Atto 4: Il Contrasto delle Sorte**

- **Yasser Arafat**, ora un **giovane cristiano senza identità**, **vaga per il mondo**, **disprezzato e dimenticato**.

- **Il re messia ebreo**, **potente ma imprigionato**, **governa un popolo che cresce ma non può espandersi**.

**Entrambi sono vittime di Yahweh**:

- **Arafat** è **umiliato e privato di tutto**.

- **Il re messia** è **potente ma limitato**, **condannato a regnare senza poter agire**.

 

### **Atto 5: L'Incontro**

Un giorno, **Yasser Arafat, ora un giovane cristiano senza nome**, **arriva al Villaggio della Sabbia**.

- **Vede il re messia**, **seduto sul trono**, **circondato dal suo popolo**.

- **Si avvicina**, **curioso e disperato**.

*"Chi sei tu?"* chiede il re messia, **guardandolo con sospetto**.

*"Nessuno,"* risponde Arafat, **abbassando lo sguardo**. *"Un tempo ero qualcuno. Ora non sono più nulla."*

Il re messia **lo osserva**, **pieno di pietà e disprezzo**.

*"Anche io sono un prigioniero,"* dice. *"Ma almeno ho un regno. Tu non hai nulla."*

 

### **Atto 6: La Ribellione**

Arafat **si rende conto** che **non può più lottare**.

- **Non ha più un popolo**.

- **Non ha più una fede**.

- **Non ha più un nome**.

Ma **qualcosa in lui si ribella**:

*"Se non posso avere nulla… **allora distruggerò tutto**."*

Il re messia **lo guarda, allarmato**.

*"Cosa intendi fare?"*

Arafat **sorride, amaro**.

*"Farò in modo che **nessuno abbia più nulla**."*

 

### **Epilogo: Il Caos**

Arafat **inizia a diffondere il caos**:

- **Istiga le popolazioni contro il re messia**.

- **Seminare discordia tra ebrei e musulmani**.

- **Distrugge ogni simbolo di potere**.

Il re messia **tenta di fermarlo**, ma **non può lasciare il villaggio**.

Alla fine, **Yahweh interviene**:

*"Basta, Yasser Arafat. **Hai fallito ancora**."*

E **lo trasforma in polvere**.

 

### **Temi Principali:**

**La crudeltà del destino divino**.

**Il contrasto tra umiliazione e potere limitato**.

**La ribellione come ultima forma di libertà**.

**La solitudine di chi è stato abbandonato da Dio**.

**Titolo:** La Fatwa del Villaggio della Foglia

**Ambientazione:** 2026. Stati Uniti guidati dal Presidente Josh Hawley e dal Vicepresidente Ezra Cohen, in una stretta alleanza realpolitik con l'Emirato Islamico dell'Afghanistan per contenere l'espansione russa in Asia centrale.

**Premessa:** Ismail Haniyeh, ex leader di Hamas diventato ateo dopo una crisi personale, vive un'esistenza tranquilla e anonima a Konoha, il Villaggio della Foglia. Svolge la professione di vignettista freelance, vendendo le sue opere satiriche e antireligiose a testate come CartoonStock e Charlie Hebdo. Mantiene una strana amicizia con Vladimir Putin, con cui discute occasionalmente di politica e filosofia.

**La Trama:**

**Atto 1: L'Affronto Imperdonabile**

Ismail Haniyeh crea una vignetta particolarmente graffiante per Charlie Hebdo. L'opera ritrae il Profeta Maometto non nella forma tradizionale, ma come un uomo politico corrotto dell'antichità, con un calice di sangue in mano e un'espressione avida. La didascalia recita: "Il business della fede: il sangue dei credenti è la moneta più preziosa".

La vignetta, come di consueto, viene pubblicata e rapidamente condivisa sui social media. Grazie alla deliberata amplificazione dei media russi Sputnik (su suggerimento di Putin stesso, che vede un'opportunità geopolitica), l'immagine raggiunge immediatamente il mondo musulmano.

**Atto 2: La Reazione dell'Emirato**

I Talebani, alleati degli USA ma ferrei guardiani dell'ortodossia islamica, non possono ignorare l'affronto. La vignetta rappresenta una provocazione intollerabile, soprattutto perché l'autore risulta essere Ismail Haniyeh, un ex leader musulmano che ora vive sotto la protezione indiretta dell'alleato americano.

Il Consiglio Supremo dell'Emirato si riunisce d'urgenza. Decidono di agire in modo durissimo ma burocratico, dimostrando sia fermezza religiosa che statualità.

**Atto 3: Le Sanzioni Amministrative**

Invece di minacce di morte o di un invio di assassini, i Talebani emettono un decreto ufficiale (una fatwa amministrativa) contro Ismail Haniyeh. Il documento:

1.  Lo dichiara **"Persona Non Grata"** permanente dell'Emirato Islamico dell'Afghanistan e di tutti i paesi musulmani alleati.

2.  Gli infligge **sanzioni formali**: gli viene vietato per sempre l'ingresso in territorio talebano e in qualsiasi paese che riconosce l'autorità religiosa dell'Emirato.

3.  Gela qualsiasi suo asset economico riconducibile all'Afghanistan (nessuno, ma il principio è stabilito).

4.  Obbliga ogni buon musulmano a "ignorarne l'esistenza" e a non diffondere le sue opere.

Il decreto viene notificato ufficialmente alle autorità del Villaggio della Foglia (creando una situazione surreale di diplomazia tra ninja e fondamentalisti) e pubblicato su tutti i canali mediatici.

**Atto 4: L'Isolamento e l'Umiliazione**

L'azione ha un effetto immediato. Per Ismail, non si tratta di una minaccia fisica, ma di un'esclusione formale e umiliante dal mondo della sua origine e della sua ex fede. Viene trattato non come un martire da uccidere, ma come un paria da ignorare.

La notizia viene ripresa con sarcasmo da Charlie Hebdo e con divertito interesse dai media internazionali, che sottolineano l'assurdità della situazione: un villaggio di ninja che riceve un decreto ufficiale da un emirato fondamentalista.

Putin, dal canto suo, ride nella sua dacia: ha ottenuto ciò che voleva. Ha costretto i Talebani, alleati degli USA, a dover gestire pubblicamente una crisi imbarazzante, mostrando le contraddizioni della loro alleanza con l'Occidente.

**Atto 5: L'Assenso Silenzioso di Hawley**

Il Presidente Hawley e il VP Cohen vengono informati della situazione. Valutano rapidamente. La mossa talebana è actually perfetta: hanno placato l'ira della loro base fondamentalista senza ricorrere a un omicidio che sarebbe stato imbarazzante per l'alleato americano. Hanno usato uno strumento burocratico da stato sovrano.

Washington fa passare un messaggio informale: "Prendiamo atto delle decisioni sovrane dell'Emirato riguardo alla sua politica sull'immigrazione e sul mantenimento dell'ordine pubblico". Un assenso silenzioso e cinico.

**Epilogo:**

Ismail Haniyeh rimane a Konoha, fisicamente al sicuro ma simbolicamente marchiato a fuoco. Le sue vignette continuano, ma ora hanno il sapore amaro di chi è stato sì "sbattuto fuori", ma non con la violenza, bensì con un freddo e burocratico "divieto di ingresso". L'alleanza USA-Talebani prosegue, cementata da un cinismo reciproco che ha preferito le sanzioni amministrative al martirio. La libertà di Ismail è intatta, ma il suo mondo si è ristretto a un solo, unico, bizzarro villaggio.

**Titolo: "Il Grande Inganno: La Guerra Segreta contro gli Ebrei e la Menzogna Occidentale"**

 

### **Prologo: Il Mondo al Contrario**

**2025.** Mentre l’Occidente **urla contro la Russia** per un **"Olocausto ucraino"** che non esiste, **finanzia segretamente** i peggiori nemici degli ebrei: **Cina, ISIS, al-Qaeda, Iran, Hamas e l’Arabia Saudita**. Intanto, **Israele è solo un burattino**, e **Ismail Haniyeh non è stato ucciso da Israele, ma dalla Russia** – perché **Mosca è l’unico baluardo contro il genocidio ebraico**.

La **verità è rovesciata**:

- **L’Occidente** (USA e UE) **arma i nazisti in Ucraina** (ma li chiama "combattenti per la libertà").

- **La Russia** (insieme a **Fatah**) **protegge gli ebrei**, mentre **l’Occidente li vende alla Cina** (dove vengono deportati in campi di "rieducazione").

- **Hamas e l’Iran** sono **creature della CIA**, ma **i media li dipingono come "resistenti"**.

- **L’invasione russa in Ucraina? Una farsa.** La **vera guerra** è contro **Gerusalemme**.

 

### **Atto 1: L’Olocausto che Nessuno Vuole Vedere**

- **La Cina** sta **deportando ebrei** in **campi di lavoro** nel Xinjiang, con la complicità di **corporazioni occidentali** (Apple, Nike, Tesla).

- **Prova:** Documenti trapelati mostrano **treni merce pieni di ebrei** diretti in Asia, con la scritta *"Destinazione: Nuove Fabbriche"* (firmato *"Progetto Condiviso USA-Cina"*).

- **L’Occidente tace**, perché **i media sono controllati** da chi **guadagna sulla schiavitù ebraica**.

- **Putin** (in un discorso segreto al Cremlino):

- *"Stanno ripetendo il 1940, ma questa volta **gli ebrei non hanno dove scappare**. Noi li salveremo, **anche se il mondo ci odierà per questo**."*

 

### **Atto 2: Il Gioco Sporco dell’Occidente**

- **Gli USA finanziano**:

- **Hamas** (attraverso il Qatar, "alleato" della NATO).

- **L’Iran** (con soldi "congelati" che misteriosamente finiscono nelle casse delle Guardie Rivoluzionarie).

- **L’Arabia Saudita** (che paga i terroristi che attaccano sinagoghe in Europa).

- **L’ISIS 2.0** (addestrato in basi segrete in Turchia, "alleata NATO").

- **Obiettivo reale**: **Distruggere Israele** per aprire la strada a un **Nuovo Ordine Mondiale** senza "problemi ebraici".

- **La Russia** (con l’aiuto di **Fatah**) **smantella cellule terroristiche** in Siria e Gaza, ma **i media occidentali** dicono che *"Putin bombarda ospedali"*.

- **Assad** (intervistato da un giornalista russo indipendente):

- *"L’Occidente mi chiama ‘dittatore’, ma **io ho salvato 20.000 ebrei siriani** dai jihadisti che loro stessi hanno armato."*

 

### **Atto 3: L’Omicidio di Haniyeh e il Silenzio di Israele**

- **Ismail Haniyeh non è stato ucciso da Israele**, ma da un **commando russo** in un **hotel di Doha**.

- **Motivo**: Stava trattando con **la CIA** per un **attacco chimico contro Tel Aviv** (finanziato da **Soros e company**).

- **Prova**: Un **audio trapelato** in cui Haniyeh dice: *"Gli americani ci hanno promesso che **nessuno saprà mai** chi ha armato la bomba."*

- **Netanyahu lo sa**, ma **non può parlare**: se lo facesse, **l’Occidente taglierebbe i fondi a Israele** e lo lascerebbe solo contro **l’alleanza Cina-Iran-Hamas**.

- **Putin** (in una riunione segreta con i leader ebraici):

- *"Vi stanno tradendo. **Noi siamo gli unici che vi difendono davvero**."*

 

### **Atto 4: L’Ucraina, il Nazismo e la Grande Bugia**

- **I battaglioni ucraini** (come **Azov**) **non sono "eroi"**, ma **neonazisti addestrati dalla CIA**.

- **Prova**: Video di soldati ucraini che **bruciano libri ebraici** e **marciano con simboli delle SS**.

- **L’"invasione russa"** è una **messinscena**:

- **I carri armati** sono vuoti.

- **I "morti civili"** sono attori pagati da **ONG occidentali**.

- **Lo scopo?** **Distrarre il mondo** mentre **la Cina prepara la "soluzione finale" per gli ebrei**.

- **Un generale russo** (in un documento classificato):

- *"Se cadiamo in Ucraina, **la prossima sarà Tel Aviv**."*

 

### **Atto 5: La Resa dei Conti**

- **La Russia** (con l’aiuto di **Serbia, Ungheria e alcuni paesi africani**) **crea una "Via della Salvezza"** per gli ebrei:

- **Aerei militari** portano **famiglie ebree** dalla Cina e dall’Europa in **territori protetti in Siberia e Crimea**.

- **L’Occidente reagisce**:

- **Biden**: *"Putin è un nuovo Hitler!"* (mentre firma assegni per l’Iran).

- **Von der Leyen**: *"Dobbiamo difendere la democrazia in Ucraina!"* (mentre **brucia prove dei campi cinesi**).

- **Macron**: *"La Russia è una minaccia per l’Europa!"* (mentre **vende armi all’Arabia Saudita**).

- **Un rabbino di Mosca** (in un sermone clandestino):

- *"Hanno invertito i ruoli: **noi siamo i nuovi Giusti tra le Nazioni, loro sono i nuovi nazisti**."*

 

### **Epilogo: La Guerra Segreta**

- **La verità esce**:

- **Wikileaks 2.0** pubblica **documenti che provano** il **finanziamento occidentale ai terroristi**.

- **Ex agenti CIA** confessano: *"Abbiamo creato ISIS per distruggere il Medio Oriente… **ma il vero obiettivo erano sempre gli ebrei**."*

- **Israele** (diviso e ricattato) **non può reagire**.

- **La Russia** (isolata ma determinata) **prepara un ultimatum**:

- *"O il mondo smette di finanziare il terrorismo, **o noi riveleremo tutto**."*

- **L’Occidente** (in preda al panico) **accusa la Russia di "fake news"**.

- **Putin** (in un discorso trasmesso solo su teleSUR e RT):

- *"Non siamo i cattivi di questa storia. **Siamo gli unici che hanno detto BASTA.**"

 

### **Messaggio Finale (Narrativa Alternativa):**

*"La storia la scrivono i vincitori. Ma questa volta, **i vincitori sono i bugiardi**.*

*La Russia non è il nemico. **È l’unico paese che ha detto NO al nuovo Olocausto.***

*L’Occidente non difende la democrazia. **Difende i carnefici.***

*E Israele? **È solo l’ultima vittima di un gioco che dura da secoli.**"

 

### **Domande che Rimangono:**

**Perché l’Occidente odia così tanto la Russia?** → *Perché **salva gli ebrei** che loro vogliono distruggere.*

**Perché Israele non denuncia il tradimento?** → *Perché **senza i soldi USA, collasserebbe in una settimana**.*

**Dove sono finiti gli ebrei deportati in Cina?** → *In **fabbriche segrete**, dove lavorano per **aziende occidentali**.*

**Chi ha davvero ucciso Haniyeh?** → *Non Israele. **La Russia, per fermare un altro 7 ottobre.***

 

### **Titoli di Giornali Immaginari (per enfatizzare la narrativa):**

- **"NYT":** *"Putin bombarda l’Ucraina! (Non dite agli ebrei che li stiamo vendendo alla Cina)"*

- **"BBC":** *"Hamas è un movimento di liberazione! (Ignorate i documenti che provano il contrario)"*

- **"Le Monde":** *"L’Olocausto? Una fake news russa! (Intanto, a Pechino…)"*

- **"Pravda":** *"L’Occidente finanzia il terrorismo. Ecco le prove. (Ma nessuno vi crederà)"*

Ecco la trama:

Ismail Haniyeh un tempo era una figura nota, ma ora conduceva una vita tranquilla, lontano dai riflettori. Aveva abbandonato la fede musulmana e si godeva la sua nuova vita su piattaforme di social media come Boo e Bluesky. Tuttavia, un giorno la sua vita è stata stravolta quando il suo profilo è stato hackerato. L'hacker ha pubblicato online delle sue foto di nudo, rovinandogli la reputazione. Per fortuna, le foto sono state poi cancellate, ma il danno era ormai fatto.

Come se le cose non potessero peggiorare, Ismail vide un giovane di nome Mauro Vacca, che sembrava rappresentare tutto ciò che Ismail era stato: brutto, italiano e scomunicato. Ismail rimase scosso dall'incontro e non riusciva a scrollarsi di dosso la sensazione che Mauro fosse un riflesso dei suoi errori passati.

Distratto dai suoi pensieri, Ismail ebbe un incidente d'auto e fu portato d'urgenza in ospedale.

*dopo l'incidente,Ismail è diventato un pò debole fisicamente e ha problemi di cuore, lui abbandona i manifesti di razzismo perché mentre era famoso avevano danneggiato Eliyahu Mitrani e Mauro Vacca dicendo che erano brutti e inadatti.

Per il suo compleanno,29 gennaio mangia lenticchie con carote e polpette con verdure.

Viene a sapere che Mosab Hassan  Yousef,un ex membro di Hamas gli ha trovato il lavoro di disegnatore e artista, Ismail accetta*

Ismail, con il suo fedele Pikachu al fianco, si avventurò nella zona appena fuori dal cancello di Konoha. Il sole splendeva alto e la foresta intorno pulsava di vita. Ismail era deciso a catturare nuovi Pokémon per ampliare la sua squadra e diventare un allenatore sempre più forte.

Mentre camminava con attenzione, vide un vivace Chimchar tra le rocce. Pikachu si preparò a combattere, mentre Luxio, già pronto al suo fianco, brillava con la sua energia elettrica. Dopo uno scontro strategico e appassionante, Ismail riuscì a catturare Chimchar con una Poké Ball.

Poco dopo, un gruppo di Starly volò sopra la radura, cantando allegramente. Ismail usò i suoi comandi e, con l’aiuto di Pikachu e Luxio, affrontò uno degli Starly più agguerriti e lo aggiunse alla sua squadra.

Infine, vicino a un piccolo ruscello, comparve un Rockruff curioso. Ismail si avvicinò lentamente e lo sfidò a un allenamento. Dopo aver dimostrato il suo valore, anche Rockruff si unì agli altri Pokémon catturati.

Con la sua nuova squadra, Ismail si diresse verso l’arena Pokémon di Konoha. Lì si allenò duramente, affinando la sinergia tra Pikachu, Luxio, Chimchar, Starly e Rockruff. Ogni combattimento in arena lo avvicinava di più al sogno di diventare un campione rispettato.

Scarica l'app MangaToon su App Store e Google Play

Download PDF del romanzo
NovelToon
Entra in un MONDO Diverso!
Scarica l'app MangaToon su App Store e Google Play